- volta
- 1vòl·tas.f.1. BU il voltare, il voltarsi; cambiamento di direzione2. TS sport nel pattinaggio artistico, figura eseguita su un solo piede secondo un tracciato di tre cerchi posti su uno stesso piano orizzontale3. TS mar. → 1collo4. TS tipogr. faccia del foglio stampata per seconda: stampare in dritta e volta5. TS metr. ciascuno dei due tratti di strofa compresi tra due pause in cui si può dividere la sirima di una canzone | terzo periodo della stanza di una ballata6. TS mus., cor. danza vivace diffusa nell'Europa occidentale nel XVI e XVII sec.7. FO momento in cui tocca a qcn. fare qcs., turno: ti chiameranno quando sarà la tua volta, intervenne a sua voltaSinonimi: turno.8. FO momento, circostanza in cui si verifica o si è verificato un fatto determinato: l'ho conosciuto quella volta a casa tua, ne riparleremo la prossima volta, è la prima e l'ultima volta che ti telefono | momento opportuno, occasione: aspettare la volta giusta, questa è la volta (buona) che ci riesco; ogni cosa a sua volta, ogni cosa al suo momento, a tempo debitoSinonimi: occasione.9. FO preceduto da un numerale o da una determinazione quantitativa, per indicare il ripetersi di un fatto: gliel'ho ripetuto mille volte, l'ho incontrato più volte | con valore distributivo: uno, due per volta, fatevi avanti uno alla volta | per indicare l'operazione aritmetica di moltiplicazione: tre volte due fa sei; per indicare il quoziente di una divisione: il sei nel due sta tre volte10. OB ogni singolo getto eseguito in giochi con i dadi\DATA: 1219 nell'accez. 7.ETIMO: dal lat. *vŏlvĭta(m), v. anche volgere.POLIREMATICHE:a, alle, delle volte: loc.avv. COalla volta di: loc.prep. COdi volta in volta: loc.avv. COuna volta: loc.avv.una volta che: loc.cong. COuna volta o l'altra: loc.avv. COuna volta per sempre: loc.avv. COuna volta per tutte: loc.avv. COuna volta tanto: loc.avv. COvolta per volta: loc.avv. CO————————2vòl·tas.f.1. TS arch. in un edificio, copertura a superficie curva costituita da una struttura muraria di limitato spessore | estens., la superficie concava interna di tale copertura; soffitto2. LE cantina, scantinato: con pozzi d'acque freschissime e con volte di preziosi vini (Boccaccio)3. CO estens., qualsiasi elemento che funge da copertura: la volta della caverna, la volta del cielo4. TS anat. struttura anatomica foggiata ad arco: volta plantare5. TS artig. in un ferro di cavallo, la parte centrale arcuata\DATA: av. 1348.ETIMO: da 1volta.POLIREMATICHE:a volta: loc.agg.inv. TS arch.in volta: loc.agg.inv. LEvolta a botte: loc.s.f. TS arch.volta a cordonata: loc.s.f. TS arch.volta a crociera: loc.s.f. TS arch.volta a padiglione: loc.s.f. TS arch.volta a strombo: loc.s.f. TS arch.volta a vela: loc.s.f. TS arch.volta celeste: loc.s.f. COvolta del palato: loc.s.f. TS anat.volta palatina: loc.s.f. TS anat.————————3vòl·tas.m.inv. OBvolt\DATA: av. 1895.ETIMO: da Volta, v. anche 1voltaico.
Dizionario Italiano.